Una gita fuori porta ideale per bambini, famiglie e anche per gli amici a quattro zampe. Si visita un castello, si passeggia per un borgo per salire fino in cima alla torre e godere del paesaggio, e si approda ad un sito archeologico tra le [...]
LeggiLa Via degli Abati, detta anche Francigena di montagna, è un antico itinerario, risalente all'epoca alto-medievale, che veniva seguito dai monaci del monastero di San Colombano di Bobbio per arriv(...)
LeggiPercorri a piedi gli storici cammini come la Via Francigena, la Via degli Abati, la Via Matildica del Volto Santo, la Via dei Linari e il Sentiero dei Ducati.
LeggiVolete scoprire insieme a noi gli inconfondibili paesaggi del Fiume Po? Vi presentiamo C’era una volta una Goccia, progetto di promozione turistica che offre molteplici opportunità per conoscere il Grande Fiume e i suoi territori. [...]
LeggiSiamo a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, tra Appennino e Mare, nell'ultimo lembo di terra emiliana, al confine tra Liguria e Toscana.Nei nostri boschi nasce il fungo Porcino di Borgotaro IGP,(...)
LeggiNati allo scopo di promuovere il territorio, gli uffici di informazione e accoglienza turistica di Emilia (IAT) rappresentano un importante punto di riferimento per tutti i turisti
Leggi“Le Querciole”, un podere di 21 ettari immerso nel verde tra le caratteristiche valli del Taro e del Ceno, in prossimità del centro abitato di Borgo Val di Taro propone un soggiorno all'insegna...
LeggiIl Fungo di Borgotaro IGP cresce nei boschi di Borgo Val di Taro e Albareto in provincia di Parma, e in quelli di Pontremoli, nella provincia toscana di Massa-Carrara.Il suo nome in realtà non identif(...)
LeggiVeleia Romana, antica città romana di piccole dimensioni tra le più importanti testimonianze dell’epoca del Nord Italia, sorge nel Comune di Lugagnano Val d’Arda, sui colli piacentini orientali.
LeggiÈ tra le più importanti testimonianze del mondo romano presenti in Nord Italia, l’antica città di Veleia scoperta a fine ‘700 sui colli piacentini, nel Comune di Lugagnano Val D’Arda (PC). Il suo(...)
LeggiRistorante Torretta si trova immerso nel verde della Val Chiavenna.Posto ideale per cene fuori città, dove assaporare le antiche ricette piacentine, cucinate con la massima genuinità.Il locale dispone(...)
LeggiIl Gruccione è sito nel parco naturale del torrente Stirone, al confine tra le province di PR e PC, in terre di castelli e sulla Via Francigena.Ostello Il Gruccione nasce per promuovere ospitalità con(...)
LeggiSiamo una piccola gastronomia nata nel 2005 nel centro storico di Borgo Val di Taro (PR).Siamo amanti del "buono " e delle cose semplici e genuine.Nella nostra cucina utilizziamo materie prime fresche(...)
LeggiLa trattoria Vecchio Borgo si trova nel cuore di Borgo Val di Taro, approdo sicuro per chi vuole scoprire la cucina parmense di montagna, quella genuina e onesta. Una passione, quella per la ristorazi(...)
LeggiImmerso nella Val di Taro, l'Agriturismo Ca' Bianca si trova in una posizione strategica per raggiungere Parma ma anche le Cinque Terre e la Lunigiana.Dispone di 7 camere completamente indipendenti co(...)
LeggiTurris Birra è il primo birrificio agricolo nato nella val Taro.Nell’azienda biologica di famiglia coltiviamo orzo distico che, una volta maltato in Italia, diviene l’ingrediente base delle nostre bir(...)
LeggiZerba si trova in Val Boreca e si raggiunge seguendo la SS 45 Piacenza – Genova, per poi imboccare la SP 18.È il comune più occidentale dell’Emilia Romagna.La Val Boreca, formata dal torrente Boreca, affluente della Trebbia, è [...]
LeggiCerignale è un comune situato in Alta Val Trebbia, alle pendici del Monte delle Tane (m. 1198), che crea uno spartiacque naturale tra la Val Trebbia e la Val d’Aveto.Ci si arriva percorrendo la SS45 Piacenza-Genova o la provinciale SP [...]
LeggiLa Casa sul Ponte è un B&B situato nella "Valle più Bella del Mondo" - così la definì Ernest Hemingway - la Val Trebbia, a pochi km dalla città di Piacenza, nel borgo di Travo. Potrai immergerti...
LeggiZerba si trova in Val Boreca e si raggiunge seguendo la SS 45 Piacenza – Genova, per poi imboccare la SP 18.È il comune più occidentale dell’Emilia Romagna.La Val Boreca, formata dal torrente Boreca, affluente della Trebbia, è [...]
Leggi