Tra Santi e Diavoli
Pacchetto di 4 giorni e 3 notti tra sacro e profano, lungo i tracciati della Via Matildica del Volto Santo. Gli affascinanti itinerari nel cuore delle leggende occulte e della cristianità, per ch(...) Leggi di Più
Seguendo gli antichi passi ed i tracciati di chi ha camminato e vissuto prima di noi tra le meraviglie di Emilia, andiamo alla scoperta del patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico di questa terra. Da sempre luogo di incontro, transito e scambio, l’Emilia era una tappa obbligata per i pellegrini e viandanti dell’epoca e tuttora è un territorio di passaggio per chi desidera ripercorrere i sentieri nella loro interezza, ma anche un buon campo di prova per chi preferisce cimentarsi in percorsi più brevi.
Lungo i cammini si incontrano inoltre siti di interesse storico-artistico quali antiche pievi, abbazie e basiliche o siti archeologici e borghi medievali.
Luoghi incantevoli, che rendono il viaggio dei pellegrini e degli escursionisti ancora più intensi e memorabili.
Percorri a piedi gli storici cammini di Emilia: la Via Francigena, la Via degli Abati, la Via Matildica del Volto Santo, la Via dei Linari e il Sentiero dei Ducati.
A questo indirizzo la rivista "Via Francigena and the European Cultural Routes" dove è presente un articolo sulla Via Matildica del Volto Santo, in tre lingue.