La mostra inaugura sabato 8 febbraio alle 10.30 e sarà aperta fino al 18 maggio 2025 all'interno della Galleria Petitot della Biblioteca Palatina del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma.
La mostra si concentra su una selezione di manufatti dei secoli XV e XVI, di proprietà del Complesso monumentale della Pilotta-Biblioteca Palatina, che tracciano l’evoluzione dell’arte della legatura nel corso del tempo, dalle severe legature gotiche, ai fastosi decori barocchi. L’esposizione, nata dall’indagine “scaffale per scaffale” condotta a partire dal 2012 da Federico Macchi, che ha analizzato i diversi fondi della Biblioteca Palatina, evidenziandone la pluralità e la qualità, si concentra in particolare sul periodo gotico e rinascimentale dividendosi in due sezioni: Secolo XV e Secolo XVI.
La mostra è visitabile con il biglietto d’ingresso al Complesso monumentale della Pilotta, comprensivo dell’accesso ai musei al suo interno (Teatro Farnese, Galleria Nazionale, Galleria Petitot della Biblioteca Palatina, Museo Archeologico e Museo Bodoniano).
Maggiori informazioni sulla mostra e sugli orari di apertura sul SITO.