Cerignale è un comune situato in Alta Val Trebbia, alle pendici del Monte delle Tane (m. 1198) che crea uno spartiacque naturale tra la Val Trebbia e la Val d’Aveto.Ci si arriva percorrendo la SS45 Piacenza-Genova o la provinciale SP 586 [...]
LeggiSituata nella provincia di Parma, al confine tra Liguria e Toscana, la Valtaro è un terra affascinante capace di offrire un mix unico tra bellezze naturali e specialità gastronomiche.Uno dei modi...
Leggi“Là dove c'era il ghiaccio ora c’è…”: modificando una celebre canzone cantata da Celentano, con questo itinerario di due giorni vi invitiamo a scoprire a piedi i laghi dell’alta Val Nure, nell’entroterra di Piacenza.
LeggiLe origini dell'azienda risalgono ai primi anni del Novecento quando nonno Giovanni coltivava a vigneto i suoi terreni. Dei suoi due figli fu Pietro a continuare la tradizione(...)
LeggiSchia sorge alle falde del Monte Caio, isolato massiccio montuoso dell'Appennino Parmense ricco di boschi e spunti panoramici di rara bellezza.La stazione turistica, posta a 1200-1500 metri di altitudine, nel periodo invernale è [...]
LeggiLa storia di questa azienda agricola, nel cuore della Riserva geologica del Piacenziano, un'area naturale e geologica ricca di fossili e conchiglie di 3,5 milioni di anni fa, risale a 105 anni fa. Dal(...)
LeggiZerba si trova in Val Boreca, e si raggiunge seguendo la SS 45 Piacenza – Genova, per poi imboccare la S.P 18.È il comune più occidentale dell’Emilia Romagna.La Val Boreca, formata dal torrente Boreca, affluente della Trebbia, è [...]
LeggiPer viaggiare nella Preistoria, bisogna visitare il Parco Archeologico del villaggio neolitico di Travo S. Andrea (PC), in Val Trebbia, tra i più importanti siti preistorici del Nord Italia, rinvenuto(...)
LeggiL’agriturismo Ca’ d’Alfieri, immerso nella rigogliosa natura della Val Noveglia nei pressi di Bardi, è un antico casale in pietra e legno dell’Ottocento. E’stato ristrutturato in modo conservativo, ri(...)
LeggiIl cinquecentesco edificio dell’Ospitale Santo Spirito, già in epoca medievale luogo di sosta per i pellegrini in viaggio verso Roma, ospita nelle sue ampie sale la sede del Museo geologico “G.Cortesi(...)
Leggi