Cerchi un modo davvero speciale per dare il benvenuto al nuovo anno?
Lasciati incantare da Parma, una città che fonde arte, musica e alta gastronomia in un’atmosfera senza tempo. Immagina di salutare il vecchio anno passeggiando tra piazze illuminate, capolavori architettonici e profumi irresistibili della tradizione emiliana.
Abbiamo creato per te un’esperienza di Capodanno elegante, ricca di emozioni e momenti indimenticabili: concerti di grande prestigio, cenoni raffinati, soggiorno in hotel di charme e la scoperta di una città d’arte riconosciuta dall’UNESCO per la sua creatività gastronomica.
Il 31 dicembre 2025 alle ore 18.00 oppure il 1° gennaio 2026 alle ore 11.30, l’Auditorium Niccolò Paganini di Parma ospiterà un evento straordinario: il Concerto di Capodanno con l’esecuzione della Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven. Una sinfonia monumentale che, attraverso la potenza della musica, lancia un messaggio universale di speranza e fratellanza.
A partire dal celebre verso “Abbracciatevi, moltitudini”, tratto dall’Ode alla gioia di Friedrich Schiller, la Nona diventa un inno alla gioia perfetta che può nascere solo dall’unione tra gli uomini. Beethoven concepì l’idea già nel 1793, ma fu solo anni dopo, immerso nella solitudine della sua sordità e nel tormento degli ultimi anni, che riuscì a trasformarla in musica. Quella che ne scaturisce è un’opera che attraversa il buio per giungere alla luce, offrendoci un autentico “bacio per tutto il mondo”.
Se ami la musica e desideri iniziare il nuovo anno in modo straordinario, non perderti il “Concerto di Capodanno” eseguito dai Filarmonici di Busseto il 1° gennaio alle 18.00 al Teatro Regio di Parma.
Parma ti dà il benvenuto con i profumi, i sapori e le tradizioni più genuine della rinomata Food Valley. Qui ogni piatto racconta una storia fatta di passione, territorio e eccellenza gastronomica.
Lasciati avvolgere dall’ospitalità calorosa di una città creativa UNESCO per la gastronomia, dove i menù delle feste si animano con ricette tramandate nel tempo, specialità artigianali e ingredienti d’eccellenza: dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma.
Segui il ritmo della vita italiana tra ristoranti eleganti e trattorie accoglienti, dove i sapori della tradizione incontrano l’atmosfera della festa e il piacere della condivisione.
E poi capolavori d’arte, musei e monumenti unici a completare un soggiorno ricco di emozioni, divertimento e cultura. Durante il tuo soggiorno in hotel 4 stelle, potrai includere tour guidati al centro storico e ai principali monumenti di Parma, Città Creativa Unesco per la Gastronomia e già Capitale Italiana della Cultura.
Passeggiata fino a Piazza Duomo con l’imponente Cattedrale medievale e il Battistero in marmo rosa, capolavoro di Benedetto Antelami. Poi il Complesso Monumentale della Pilotta con il sorprendente, ligneo ed unico Teatro Farnese e la Galleria Nazionale con le opere di Correggio, Parmigianino, Leonardo ed altri importantissimi artisti.
Durata: dal 31 dicembre 2025 al 02 gennaio 2026
Per maggiori informazioni e costi, clicca qui.