Attraverso una selezione di 43 dipinti figurativi, tutti realizzati da artisti viventi, la mostra testimonia la vitalità della pittura contemporanea e afferma la centralità della figura umana nella storia e nell’attualità dell’arte italiana.
Il percorso espositivo, visitabile fino al 30 novembre 2025 negli spazi rinascimentali dei Voltoni del Guazzatoio del Complesso Monumentale della Pilotta, si articola in due sezioni, il Moderno e l’Eterno cui si aggiungono altrettanti approfondimenti specializzati, Ritratto e Arte Sacra.
L’esposizione è curata da Camillo Langone e sarà visitabile gratuitamente per il pubblico.