Reggio Emilia ospita la Sagra della Giarèda, festività religiosa in onore della Beata Vergine della Ghiara che si svolge ogni anno per celebrare il miracolo della guarigione del sordomuto Marchino.
La 46° edizione tornerà ad animare il cuore di Reggio Emilia non solo con celebrazioni religiose e di antiche tradizioni, ma come un vero e proprio viaggio alla riscoperta del legame profondo e indissolubile tra l'uomo e il proprio territorio.
Presenti mercati di prodotti gastronomici e tante occasioni per degustare e conversare sulle eccellenze reggiane: dal Parmigiano Reggiano DOP all’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, dai Cappelletti reggiani e paste ripiene all’Erbazzone reggiano, dalla Cipolla Borettana al Pan de Re, dall'Anguria IGP di Novellara alla Spongata, oltre alle mostre di frutti, fiori e ortaggi, artigianato, antiquariato e vintage, verde e vivaismo.