Correggio500

A Parma per i 500 anni della Cupola del Correggio

Logo CC
  • Luogo
    Monastero di San Giovanni Evangelista e altri luoghi
  • Eventi
    Mostre ed Arte
  • Interessi
    Cultura & Castelli
  • Data
    8 set 2024 - 2 giu 2025
  • Costo
    Consulta il sito internet

Parma celebra Antonio Allegri, conosciuto come il Correggio, nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d’artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell’omonimo monastero benedettino nel cuore della città.

La cupola di San Giovanni Evangelista, nel cuore della chiesa del Monastero tutt'ora abitato dalla millenaria comunità benedettina di Parma, ha compiuto i suoi primi 500 anni. 

Per celebrare questo capolavoro, Parma prolunga fino al 2 giugno 2025, un percorso tra i capolavori del suo autore, Antonio Allegri detto il Correggio, comprendendo tutti i cicli di affreschi che rappresentano l'arte identitaria della città ducale.

Correggio500 comprende due tappe che si collocano a poca distanza: partendo dal Monastero di San Giovanni Evangelista, con l'emozionante installazione immersiva di Lucio Rossi "Il cielo per un istante in terra" e arrivando alla Camera della Badessa nel Monastero di San Paolo

⇒ Maggiori informazioni su www.parmawelcome.it


Dettagli

Luoghi
  • Monastero di San Giovanni Evangelista
    Monastero di San Giovanni Evangelista, Piazzale San Giovanni, 5/a - Parma (Parma)
  • Camera di San Paolo
    Camera di San Paolo, Via Melloni, 3 - Parma (Parma)
8 settembre 2024 - 2 giugno 2025
Vedi sito web
  • Consulta il sito internet
Contatti
Calendario
Ultimo aggiornamento 25/11/2024

Potrebbe interessarti...

SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021