IL BOSCO DEI CERVI VOLANTI
mercoledì 23 luglio ore 20:30 - 21:30
Il cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati. Il WWF Parma e i Parchi del Ducato organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo volante nella Riserva dei Ghirardi, ed ognuno può partecipare e dare il suo aiuto. Attività gratuita.
Prenotazione obbligatoria via SMS al numero 349 7736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Per info: +39 3497736093, info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it , visita il sito oasighirardi.org, instagram.
ALLA SCOPERTA DEGLI OLI ESSENZIALI, DIALOGO CON EMANUELA GRAZIAN
Mercoledì 6 agosto ore 18:00 - 19:30
Quanto gli aromi e gli odori hanno impatto sulla vita delle piante e nostra? Come sarebbe la vita senza odori? In questa serata faremo un viaggio nel mondo degli odori e in special modo in quello degli oli essenziali, prodotti specializzati della pianta che la aiutano a svolgere svariate funzioni. Emanuela Grazian, distillatrice ed esperta di oli essenziali, ci guiderà in questo viaggio profumato, facendoci riflettere sulla valenza dell’olfatto, sulla preziosità e utilità degli oli. Non mancheranno momenti pratici in cui metteremo alla prova le nostre narici e sistema limbico ed è prevista anche una visita al giardino dell’oasi dedicato agli impollinatori, che tanta parte hanno nella ricchezza e mantenimento della vita in questa Terra. L’“escursione aromatica” si conclude con un gradevole aperitivo analcolico a base di acqua aromatica. Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato e WWF Parma presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR.
Per info: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it ; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 349 7736093 entro le ore 18 del giorno precedente