Dopo aver ammirato l’Abbazia di Chiaravalle della Colomba, fondata nel 1135 e tuttora abitata da monaci, e il suo suggestivo chiostro, ci spostiamo a Castell'Arquato, un borgo medievale che riserva emozionanti scoperte e si affaccia su un paesaggio immacolato, dove lo sguardo corre libero tra boschi, calanchi, vigneti e qualche casa isolata. Un produttore di vini biologici di terza generazione, che da sempre rispetta i migliori principi di produzione di vini biologici, biodinamici, naturali e vegani, ci attende alle pendici della Val D'Arda, caratterizzata da terreni limpidi, ricchi di fossili marini, di cui parla anche Leonardo da Vinci nel Codice Leicester del 1482. La visita ai vigneti e alla cantina è seguita da una degustazione di 5 vini accompagnati da salumi artigianali piacentini, formaggi, miele, pane fatto in casa, dolce e caffè. La giornata si conclude nella frazione di Vigoleno con una speciale degustazione di Vin Santo, uno dei più piccoli vini DOC d'Italia, prodotto ancora secondo metodi antichi tramandati di padre in figlio.
Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te, la tua famiglia o i tuoi amici.
Partenza: orario suggerito 9.00; i tour privati possono iniziare a qualsiasi ora richiesta*
Durata: 7 h (La durata del servizio si intende dal momento del pick-up al drop-off della guida).
Inclusioni:
Esclusioni:
Da sapere prima di prenotare:
Punto d’incontro:
Hotel pick-up e drop-off sono inclusi nell’opzione “Prezzo comprensivo di trasporto” (Opzione 1). Quando i viaggiatori selezionano l’Opzione 2, trasporto, hotel pick-up e drop-off non sono inclusi: l’incontro avviene al punto di partenza indicato, è necessario utilizzare il proprio mezzo di trasporto e seguire la guida con la propria auto.
*Orario consigliato di pick-up dall’hotel: 9.00 a Parma; 8.15 a Modena; 8.00 a Bologna. Pick-up e drop-off si intendono entro un raggio di 15 chilometri dal centro città (Piazza Garibaldi a Parma; Piazza Grande a Modena; Piazza Maggiore a Bologna).
Per maggiori info: artemilia.it
ARTEMILIA SOC. COOP., tel 348 4559176, E-mail: info@artemilia.it