Camminando e degustando tra castagni, castagneti, essiccatoi
Data: 2 Nov 2025 10:00
Luogo: Bosco di Corniglio, Pr
Un viaggio nella storia di queste montagne attraverso l'immersione nei boschi e nella cultura del castagno che per secoli è stata la colonna portante della vita delle popolazioni di montagna. Riproponiamo anche quest'anno questa esperienza con un trek, che ci porterà a scoprire scorci e panorami autunnali di prati e boschi tra il paese e il Passo del Cirone: lungo l'itinerario consumeremo il pranzo al sacco. Appena terminato il pranzo, procederemo alla visita del castagneto con Susanna che ci spiegherà tutto della cura e della coltura del castagno e della trasformazione delle castagne. Dopodiché raggiungeremo l'agriturismo per la degustazione delle specialità tradizionali legate alla castagna che sarà un po' il nostro dessert: Caldarroste, Frittelle di castagne, Pattona, Castagnaccio, Mesciadela (pane di farina di castagne antico), biscotti con farina di castagne, accompagnate da un piccolo assaggio di birra fatta con le castagne secche dell'azienda.
La farina di castagne dell'Antica Dogana nel 2023 si è classificata tra le 4 migliori farine di castagne d'Italia!
Numero limitato di posti disponibili. Numero minimo: 6 partecipanti. L’attività si terrà anche con tempo incerto.
Ritrovo ora / luogo: ore 10,00 Bosco di Corniglio (PR) (ai prenotati verrà data la posizione navigatore)
Termine indicativo attività: ore 14.30 circa
Note tecniche escursione: 3-400 m dislivello 7-8 km circa su carrarecce, sentieri e piccole strade asfaltate.
Quota di partecipazione: 30 euro (17 euro da saldare alla guida per escursione e organizzazione, 13 euro all'agriturismo per degustazione)
Necessità: scarpe da trek, abbigliamento da escursione invernale, kway, zainetto, acqua o bevanda calda, panino per il mezzogiorno (la degustazione sarà un po’ il dessert finale).
Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com