Appuntamenti al Castello di Contignaco

Logo CC
  • Luogo
    Salsomaggiore Terme
  • Rete
    Cultura & Castelli

Castello di Contignaco (PR) - Caccia al Tesoro in Castello
Venerdì 25 aprile; sabato 26 aprile; domenica 27 aprile; giovedì 1 maggio; venerdì 2 maggio; sabato 3 maggio; domenica 4 maggio; sabato 10 maggio; domenica 11 maggio.
Orari di inizio: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15.00
Gioco-famiglia” per tutte le età: favole rinascimentali con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi

Il Castello di Contignaco torna a proporre una speciale caccia al tesoro destinata sia ai più piccoli, affinché essi possano imparare divertendosi, sia ai più grandi, affinché possano trascorre un momento di spensieratezza assieme ai bimbi. Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia: i mostri della prima cantica, l’Inferno, saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui

 

La Magia e gli enigmi della notte: “Visita guidata con Escape Castle”
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, sabato 10, domenica 11 maggio. Orari di inizio: mattina ore 11.15; pomeriggio ore 15.30 e 17.30; sera ore 21.00. 
Gli ospiti saranno accolti da un romantico calice di benvenuto, riempito con le bollicine del bianco Contignaci Turris, vino da uve Pinot prodotto con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale (saranno ovviamente disponibili anche bevande analcoliche).
L’Escape Castle sarà basata su alcuni dei canti più belli della Commedia di Dante Alighieri, dall’Inferno al Paradiso, senza ovviamente tralasciare il Purgatorio. Leggende locali narrano tra l’altro di un passaggio di Dante proprio presso il Castello di Contignaco, un tempo appartenuto a un ramo della sua famiglia, gli Aldighieri (o Alighieri) di Parma: leggere Dante a Contignaco si colora dunque di tinte assai affascinanti. 
Prenotazione obbligatoria: clicca qui

 

Calici in Castello: aperitivi e degustazioni
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, sabato 10, domenica 11 maggio. Dalle ore 12.15, 13.15, 16.30, 18.30, 19.30
Il Castello di Contignaco torna a proporre dei momenti speciali di degustazione dei vini delle sue cantine.
I calici di Contignaco potranno essere assaporati sia nelle ampie sale interne del Castello, circondati dal fascino delle sue pietre millenarie, sia sulla terrazza panoramica del maniero, con una vista suggestiva sulle prime propaggini dell’Appennino Parmense. Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui

Ultimo aggiornamento 12/03/2024
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021