Calestano

Logo CC

Il borgo di Calestano si trova vicino al torrente Baganza.


Perché visitarla

Oggi è un piccolo centro di commercio e di industrie ma nel nucleo antico, a testimoniare la lunga storia dell'abitato, rimangono edifici in pietra dei secoli XV-XVIII. 


Da non perdere

Dal 2024 un nuovo allestimento arricchisce la rete museale dei Musei del Cibo di Parma: il Museo del Tartufo uncinato di Fragno, ospitato nei sotterranei del Municipio di Calestano.


Appuntamenti di rilievo

Particolarmente famoso per il tartufo nero del piccolo centro di Fragno, Calestano ospita ogni anno una importante fiera ad esso dedicata: la Fiera del Tartufo Nero di Fragno, tra i mesi di ottobre-novembre è un appuntamento immancabile per degustare le tipicità del territorio.


Nei dintorni

Non lontano da Calestano, a Chiastre di Ravarano, c'è una passeggiata naturalistica pensata per ammirare i suggestivi Salti del Diavolo, guglie rocciose e torri arenacee la cui formazione risale a 80 milioni di anni fa.

Ultimo aggiornamento 21/08/2023
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021