Guastalla ospita la Gnoccata, una festa tradizionale a cadenza triennale che rievoca l’insurrezione popolare avvenuta a metà Ottocento nella città contro la vessatoria tassa sul macinato.
L’evento vuole ricordare l’insurrezione a opera di un gruppo di mugnai e intellettuali, ai quali si unì anche il popolo in un corteo satirico inneggiante la venuta di un nuovo re, più giusto e benevolo, in grado di portare un diverso ordine sociale in queste terre. Ciò che fecero poi fu organizzare una festa popolare e conviviale, nella quale distribuire gli gnocchi realizzati con le farine prodotte dalla macinatura. Nel contesto in cui nacque questa festa, l’incoronazione del re indicava così l’auspicio dell’avvento di una nuova età dell’oro, che sollevasse il popolo della Bassa Padana dalla sua miseria.
Il programma prevede degustazioni gastronomiche, spettacoli e corteo storico (18 maggio alle 10.30 e alle 17.30).