Eventi alla Riserva Naturale dei Ghirardi

Logo CC
  • Luogo
    Borgo Val di Taro
  • Rete
    Terme & Outdoor

WORLD MIGRATORY BIRD DAY
sabato 10 maggio ore 15.00 - 17.30
I cieli di maggio sono vie di intenso traffico aereo per i rapaci e altre decine di specie di uccelli che fanno ritorno dall’Africa per nidificare nelle campagne e nei boschi del nostro continente. Una passeggiata sul crinale tra la Val Taro e la Val Ceno, poco lontano dal confine della Riserva, scrutando i cieli armati di binocoli e cannocchiali in occasione del World Migratory Bird Day, la giornata mondiale della migrazione degli uccelli. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone. Attività gratuita. 
Prenotazione obbligatoria via SMS al numero 349 7736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Per info: +39 3497736093, oasighirardi@wwf.it, visita il sito oasighirardi.org, instagram

 

FOREST BATHING
Domenica 11 maggio ore 9:00-12:00 adulti, 14:00-17:00 famiglie
Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome shinrin-yoku, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". Non è una escursione, non è un allenamento, non copriremo grandi distanze, cammineremo in lentezza e consapevolezza nel bosco; vivremo insieme una esperienza di libertà e non giudizio ritrovando quel rapporto con il bosco che forse, da tempo, avevamo dimenticato. Attività condotta da Elena Dallatomasina (Esperta in Bagno di Foresta metodo CONI-CSEN Trentino Alto Adige). Attività per soli adulti - abbigliamento comodo con pantaloni lunghi e scarponcini. Contributo per persona € 20.
Info e prenotazione obbligatoria al numero 338 8129603.

 

QUADRETTI ANIMALI
Mercoledì 21 maggio ore 18:00-20:30
Nella giornata europea dedicata alla Rete Natura 2000, con una facile passeggiata al tramonto scopriamo gli habitat e le specie del nodo costituito dal Riserva e Oasi WWf dei Ghirardi, e le attività che il WWF Parma grazie al supporto dei parchi del Ducato e di WWF Italia svolge per proteggerli e restaurarli. Attività gratuita. 
Prenotazione obbligatoria via SMS al numero 349 7736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Per info: +39 3497736093, oasighirardi@wwf.it, visita il sito oasighirardi.org, instagram.

 

AIUTIAMO GLI IMPOLLINATORI!
Sabato 24 maggio ore 15:00-18:30
Alla scoperta dei nostri più importanti benefattori: api, bombi, farfalle... ma lo sapete che anche tantissimi coleotteri, mosche, cimici e persino formiche trasportano polline da un fiore all'altro, permettendo la formazione dei frutti, compresi quelli che mangiamo? Scopriamo chi sono e come aiutarli in una passeggiata facile adatta anche ai bambini. Attività gratuita.
Per info: +39 3497736093, oasighirardi@wwf.it, visita il sito oasighirardi.org, instagram.

Ultimo aggiornamento 25/10/2023
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021