Escursione: il Santuario e la fonte miracolosa di Santa Franca

Logo CC
  • Luogo
    Parma
  • Rete
    Terme & Outdoor

Data: domenica 11 maggio ore 10:00
Luogo: Morfasso (PC)

Siamo in Val d'Arda, la vallata dell'Appennino piacentino più prossima a quello Parmense, e precisamente nel comune di Morfasso. Ci attende oggi un bell'anello escursionistico che ci porterà a scoprire uno dei luoghi più belli e suggestivi di questa alta valle: i grandi prati di Santa Franca dove sorge l'omonimo santuario e a poca distanza una piccola fonte che è stata ed è ancora ritenuta da molti miracolosa e scopriremo il perché. Giungeremo in questo luogo un po' magico dopo una salita tra bei boschi di quercia e faggio; all'ombra del santuario ci fermeremo per il pranzo al sacco e un po' di relax, e quindi ripresa la via inizieremo la discesa completando l'anello attraverso sentieri, carrarecce e piccole strade asfaltate di collegamento (sempre molto panoramiche) tra le frazioni.

Ritrovo: Morfasso ore 10 (agli iscritti verrà dato il punto di ritrovo preciso per navigatore)
Durata massima: termine previsto attorno alle 16
Difficoltà: escursione di media difficoltà. 550 m dislivello circa per 13 km di carrarecce, sentieri, piccole asfaltate
Necessità: scarpe da trekking a suola scolpita (sempre da aspettarsi un po’ di fango in qualche tratto data la stagione), giacca a vento, zaino, acqua, bastoncini consigliati.
Quota partecipazione: 17 € adulti.

Prenotazione obbligatoria: Guida antonio.rinaldi.76@gmail.com  Wathsapp 328.8116651, www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse

 

* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.

Ultimo aggiornamento 24/04/2024
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021