Un tempo in piazza Cavalli nella giornata di Ferragosto si bruciavano i "Macchinoni".
Strutture in legno che rappresentavano monumenti come la Tour Eiffel o la torre di Londra occupavano il cuore della città attraendo la popolazione e i turisti. Il culmine della festa era lo spettacolo pirotecnico della loro esplosione!
In tempi più recenti i festeggiamenti si sono spostati nelle località della provincia, in particolare in Val Trebbia.
La città con il caldo si fa più silenziosa, ma sempre pronta ad accogliere turisti interessati a una visita alla città, nei musei o a un tour d'eccezione nella cattedrale.
Orario: dalle 10.00 alle 18.00
Luogo: ritrovo biglietteria Palazzo Farnese
Visite alle collezioni incluse nel costo del biglietto
Orario: dalle 17.00 alle 18.30
Luogo: ritrovo presso IAT-R in piazza Cavalli
Visita guidata serale nel centro storico di Piacenza alla ricerca di storie dedicate agi astri
Orario: ore 17.00 salita alla Cupola di Pordenone, ore 19.00 salita alla Cupola della Cattedrale
Luogo: Basilica di Santa Maria di Campagna e Cattedrale di Piacenza
Salite accompagnate alle due cupole
Orario: ore 10.30 e alle 15.30
Luogo: ritrovo presso IAT R Castell’Arquato
Orario: ore 11.30 e 15.30
Luogo: ritrovo presso Via Libertà, Vigoleno
Orario: ore 21.30
Luogo: piazza Pecorara, Alta Val Tidone
Concerto per la rassegna Musiche Nuove
Orario: ore 11.30, 14.00, 15.45 e 17.00
Luogo: Via Roma, Gropparello
Orario: ore 10.30, 11.00, 11, 45, 14.00, 16.15
Luogo: ritrovo presso IAT Nure e Chero a Grazzano Visconti
Date: 14-15-16 agosto 2025
Luogo: Ponte dell’Olio
Data: 15 agosto 2025
Luogo: centro storico e Ponte Gobbo, Bobbio
Musei e negozi aperti, musica dal vivo nelle diverse piazze, spettacolo pirotecnico al Ponte Gobbo (ore 23.30)
Orario: ore 10.30
Luogo: ritrovo presso San Francesco, Bobbio
Visita guidata alla città
Date: 15-16-17 agosto 2025, ore 11.00 e 15.00
Luogo: ritrovo presso IAT di Bobbio e della Val Trebbia, piazza San Francesco
Un tour dedicato alla storia del borgo più bello della Val Trebbia e del suo celebre Scriptorium, conosciuto anche come la Montecassino del Nord.
Orario: ore 10.30, 12.00, 14.00, 15.20, 16.40 e 18.00
Luogo: Loc. Strada Comunale, Rivalta
Orario: ore 21.15
Luogo: chiostro di San Colombano, Bobbio
Concerto per la rassegna Note in Valle, con Infonote Pop Ensemble.
Orario: ore 22.00
Luogo: Piazza Paolo, Rivergaro
Scopri iniziative e aperture speciali nel dettaglio su visitpiacenza.it