Villa Verdi a Sant'Agata

Logo CC
  • Luogo
    Via Giuseppe Verdi, 22 - Villanova sull'Arda
  • Tipologia
    Musei
  • Rete
    Cultura & Castelli

Contatti

Villa Verdi a Sant'Agata

A Roncole Verdi, una piccola frazione della Città di Busseto nacque nel 1813 Giuseppe Verdi e tra Roncole e Busseto visse la sua infanzia e la sua adolescenza.
Successivamente in età ormai matura, celebre e ricercato nei migliori salotti dell'epoca, volle negli stessi luoghi, a pochi chilometri da Busseto e dalla sua native Roncole Verdi, costruire la sua casa. Il suo piccolo "regno", dove trovava ispirazione per le sue composizioni, dove poteva coltivare la sua passione per la terra e per i lavori manuali, dove poteva ritirarsi dal mondo senza però perderne i contatti.
Villa Verdi è la dimensione più intima e pertanto più vera del Maestro, perchè Verdi non si è mai limitato ad abitare la sua casa, ma l'ha disegnata e adattata alle sue sensibilità proprio come avrebbe fatto con una delle sue celebri opere.
La casa immersa in un parco di oltre sei ettari, anch'esso voluto e progettato dal Maestro, ospita tuttora la famiglia dei discendenti di Maria Filomena, sua erede, che nell'assoluto rispetto delle volontà di Verdi la custodiscono immutata sia nell'esterno che nel contenuto. 
Dell'Amore di Verdi per il parco, ora secolare, ne è testimonianza la corrispondenza della moglie Giuseppina Strepponi, datata 14 giugno 1867 con la contessa Maffei.

Da domenica 30 ottobre, Villa Verdi a Sant’Agata non sarà più aperta al pubblico.

Ultimo aggiornamento 01/06/2021
SITO UFFICIALE DI DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA © 2021